Raymarine VolvoPenta IPS Autopilot System DPU Instrukcja Użytkownika

Przeglądaj online lub pobierz Instrukcja Użytkownika dla Nie Raymarine VolvoPenta IPS Autopilot System DPU. - SGTechno Instrukcja obsługi

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 84
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 0
Serie SmartPilot
Manuale di collaudo
Documento numero: 81273-1b
Data: Dicembre 2005 (aggiornamento aprile 2006)
Garanzia: Revisione dicembre 2003
Przeglądanie stron 0
1 2 3 4 5 6 ... 83 84

Podsumowanie treści

Strona 1 - Serie SmartPilot

Serie SmartPilot Manuale di collaudoDocumento numero: 81273-1bData: Dicembre 2005 (aggiornamento aprile 2006)Garanzia: Revisione dicembre 2003

Strona 2

x Manuale di collaudo serie SmartPilot

Strona 3 - [email protected]

xiIndiceInformazioni importanti... vInformazioni sulla sicu

Strona 4

xii Manuale di collaudo serie SmartPilot Sistemi S1...17Sist

Strona 5 - Informazioni importanti

Indice xiii3.5 Calibrazione Dealer ... 45Attivazione della Calibra

Strona 6 - Informazioni sulla sicurezza

xiv Manuale di collaudo serie SmartPilot

Strona 7 - Linee guida EMC

1Capitolo 1: Collegamenti del sistemaQuesto capitolo descrive come collegare gli elementi del sistema SmartPilot ed effettuare i collegamenti con altr

Strona 8

2 Manuale di collaudo SmartPilot1.2 Computer di rotta SmartPilotIl computer di rotta SmartPilot è il cervello del sistema autopilota. Elabora le infor

Strona 9

Capitolo 1: Collegamenti del sistema 31.3 Togliere e rimettere il coperchio connettoriAVVERTENZA: Sicurezza elettricaPrima di effettuare qualunque co

Strona 10

4 Manuale di collaudo SmartPilotInput, output e fusibili del computerSistemi S1 Sistemi S2 e S3 RF GNDPOWER INSEATALKInput buss

Strona 11

Capitolo 1: Collegamenti del sistema 51.4 Collegare l’alimentazione e l’attuatoreATTENZIONE: L’uso di un cavo della sezione errata può provocare malf

Strona 12

© Contenuto del manuale copyright Raymarine plc Autohelm, HSB (High Speed Bus), SailPilot, SeaTalk e SportPilot sono marchi registrati di Raymarine L

Strona 13

6 Manuale di collaudo SmartPilot3. Selezionare l’interruttore/fusibile adeguato: 4. Portare i cavi al computer SmartPilot.5. Collegare i ca

Strona 14

Capitolo 1: Collegamenti del sistema 7 Messa a terra Sistemi S1 Sistemi S2 eS3 ATTENZIONE:I sistemi S1

Strona 15 - 1.1 Prima di iniziare

8 Manuale di collaudo SmartPilot1.5 Protezione fusibiliI terminali POWER e SeaTalk sono protetti da fusibili contro corto circuiti e collegamenti erra

Strona 16 - Caratteristiche SmartPilot

Capitolo 1: Collegamenti del sistema 9Fissare i cavi1. Spelare l’estremità di ogni cavo (5mm).2. Usare un piccolo cacciavite per spingere il fermo in

Strona 17 - Per chiudere

10 Manuale di collaudo SmartPilotUnità di controllo isolata, alimentazione singola (solo computer S2 e S3)Se disponete di due unità di controllo racco

Strona 18 - POWER IN

Capitolo 1: Collegamenti del sistema 11• Alimentazione computer E strumenti ON: Il sistema funziona normalmente.• Solo l’alimentazione del computer è

Strona 19 -

12 Manuale di collaudo SmartPilot1.8 Come collegare gli strumenti NMEA Se avete strumenti di bordo che trasmettono o ricevono dati NMEA 0183 data (per

Strona 20

Capitolo 1: Collegamenti del sistema 13Input/output NMEA computer SmartPilot Nota: NON collegare più di uno strumento a ogni input NMEA del computer

Strona 21

14 Manuale di collaudo SmartPilot Note: (1) I sistemi S1G trasmettono dati di prua precisi (HDM) a una risoluzione di 5 Hz 0,1º tramite l’

Strona 22 - Terminali computer SmartPilot

Capitolo 1: Collegamenti del sistema 15Allarme esternoLo SmartPilot emette segnali acustici di allarme da qualunque unità di controllo. Su imbarcazion

Strona 23 - Fissare i cavi

iiiGentile Cliente, nel congratularci per la scelta da Lei effettuata, Le ricordiamo che il prodotto da Lei acquistato è distribuito in Italia da:De

Strona 24 - Bus SeaTalk

16 Manuale di collaudo SmartPilotCollegamento delle elettrovalvole (solo S2 e S3)Se l’attuatore è dotato di elettrovalvole, devono essere collegate ai

Strona 25 - (tagliato e isolato)

Capitolo 1: Collegamenti del sistema 17 1.10 Fissare i caviSistemi S1 Per impedire danneggiamenti dei cavi sul blocco connettori, fissare i

Strona 26

18 Manuale di collaudo SmartPilot3. Praticare tre fori pilota usando una punta di 3mm. 4. Fissare il fermacavi con le viti fornite. (viti a

Strona 27

19Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilotQuesto capitolo vi guiderà nella procedura di collaudo dell’autopilota Raymarine che co

Strona 28 - Unità di controllo portatili

20 Manuale di collaudo SmartPilotCon l’imbarcazione ancorata, completare i seguenti controlli:Fase 1 - Accensione1. Una volta installato il sistema Sm

Strona 29 - Allarme esterno

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 21• Se l'illuminazione non viene attivata, controllare che non vi siano interruzion

Strona 30 - (solo S3 e S3G)

22 Manuale di collaudo SmartPilotFase 3: Senso di funzionamento dell’autopilotaControllare il trasduttore angolo di barra1. In modo Standby, virare a

Strona 31 - 1.10 Fissare i cavi

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 23Nota: Se il timone produce una correzione e poi stenta a stabilizzarsi (continua cioè

Strona 32

24 Manuale di collaudo SmartPilot Selezionare il tipo di imbarcazioneQuando si seleziona il tipo di imbarcazione lo SmartPilot regola autom

Strona 33

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 25Selezione dell’attuatoreI sistemi SmartPilot sono progettati per operare con diversi a

Strona 35 - Collegamenti strumento Wind

26 Manuale di collaudo SmartPilotAllineamento del timone1. Con lo SmartPilot in modo calibrazione Dealer utilizzare il tasto disp per scorrere le pagi

Strona 36 - ATTENZIONE!

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 272.2 Calibrazione SeatrialUna volta appurato che il sistema risponde in modo corretto,

Strona 37 - Capitolo 3

28 Manuale di collaudo SmartPilotCompensazione della bussolaNota: Questa sezione deve essere ignorata se al sistema autopilota è collegata una bussol

Strona 38 - (solo ST8001 e ST8002)

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 29 3. Premere +1 o ruotare la manopola in senso orario per selezionare SWING

Strona 39 - Selezione dell’attuatore

30 Manuale di collaudo SmartPilotAllineamento della prua bussola1. Quando è stata visualizzata la deviazione premere il tasto disp per attivare la pag

Strona 40 - Salvare le nuove impostazioni

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 31Ulteriori allineamenti della pruaDopo avere effettuato la compensazione della bussola

Strona 41 - 2.2 Calibrazione Seatrial

32 Manuale di collaudo SmartPilot 1. Accedere alla schermata AUTOLEARN in calibrazione Seatrial come segue:i. dal modo Standby, tenere prem

Strona 42 - Compensazione della bussola

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 33• Barche a vela: senza aver issato le vele portarsi su una rotta e mantenerla (con il

Strona 43 - SWING COMPASS

34 Manuale di collaudo SmartPilot Lo SmartPilot è ora completamente calibrato e pronto per l’uso. L’unico valore che deve essere regolato è

Strona 44 - Salvare le modifiche

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 35Livello di rispostaIl metodo principale per regolare le prestazioni del sistema SmartP

Strona 45 - AutoLearn

vInformazioni importantiDocumentazioneBenvenuti nel manuale di collaudo dello SmartPilot Raymarine. Il sistema autopilota vi consentirà la navigazione

Strona 46 - 2 secondi

36 Manuale di collaudo SmartPilotQueste verifiche potranno essere eseguite con molta più facilità in condizioni di mare favorevoli dove l'effetto

Strona 47

Capitolo 2: Controlli successivi all’installazione SmartPilot 37funzione controlla il movimento del timone applicato dall’autopilota per ridurre la ve

Strona 48 - Salvare le nuove

38 Manuale di collaudo SmartPilotSe è necessario regolare l’AutoTrim, variatelo di un livello alla volta e utilizzate il valore più basso possibile. L

Strona 49 - Livello di risposta

39Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot Questo capitolo spiega tutti i parametri di calibrazione del sistema autopilota. Molti di ques

Strona 50 - Impostazione

40 Manuale di collaudo SmartPilotAttivazione del modo Calibrazione Il modo calibrazione può essere attivato solo dal modo Standby:1. Con l’

Strona 51 - Ulteriori regolazioni (Non-G)

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 41tasto auto, il display visualizza la scritta CAL?. Premere contemporaneamente i tasti +1 e -1

Strona 52

42 Manuale di collaudo SmartPilotSchermate Calibrazione Display Selezione della barra graficaQuesta schermata consente di selezionare il tipo di barra

Strona 53 - Gruppi calibrazione

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 43Pagine datiLe unità di controllo SmartPilot dispongono di 15 pagine dati configurabili dall’ut

Strona 54 - per 1 secondo

44 Manuale di collaudo SmartPilotNota: Ci sono tre pagine di profondità (metri, piedi e braccia) e due di temperatura dell’acqua (Gradi centigradi e

Strona 55 - 3.2 Calibrazione Display

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 453.3 Calibrazione UserLa calibrazione User comprende le impostazioni che vengono programmate su

Strona 56 - ST8001 e ST8002)

vi Manuale di collaudo serie SmartPilot Informazioni sulla sicurezzaAVVERTENZA: Installazione del prodottoQuesto prodotto deve essere installato e ut

Strona 57 - Pagine dati

46 Manuale di collaudo SmartPilot Attivazione diCalibrazione DealerCalibrazione Dealer D6409-2Solobarche avelaSolo piedipoppieriNon perbarc

Strona 58

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 47Schermate e impostazioni della calibrazione DealerLe opzioni di calibrazione Dealer variano in

Strona 59 - 3.5 Calibrazione Dealer

48 Manuale di collaudo SmartPilotSelezione del tipo di attuatore Questo parametro controlla il modo in cui l'autopilota comanda l'attuatore.

Strona 60 - Calibrazione Dealer

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 49Limite del timoneQuesto parametro limita i movimenti dell'attuatore in modo da impedire s

Strona 61 - Tipo di imbarcazione

50 Manuale di collaudo SmartPilotGioco del timoneQuesta impostazione deve essere regolata solo quando l'attuatore presenta delle difficoltà nel t

Strona 62

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 51Livello di rispostaQuesta funzione gestisce il controllo sulla precisione di rotta in funzione

Strona 63 - Contro timone

52 Manuale di collaudo SmartPilotLimite di virataNota: Non disponibile se in Tipo di imbarcazione è stato selezionato SAIL BOAT (barche a vela). Ques

Strona 64 - AutoTrim

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 53Modo Joystick (PWR STEER)Se allo SmartPilot è stato collegato un joystick utilizzare questa fu

Strona 65

54 Manuale di collaudo SmartPilotStrambata sospesaNote: Disponibile solo se il tipo di imbarcazioni selezionato è SAIL BOAT (barche a vela).Quando la

Strona 66 - Angolo allarme di fuori rotta

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 55Velocità di crocieraImpostare la normale velocità di crociera dell’imbarcazione. Se la velocit

Strona 67 - Angolo AutoTack

Informazioni importanti vii• Assicurarsi che tutti i membri dell'equipaggio siano in grado di eseguire le procedure per disattivare l'autop

Strona 68 - Selezione del vento

56 Manuale di collaudo SmartPilotLatitudine Questa pagina è disponibile solo se AUTOADAPT è selezionato su nth o Sth. Usare i tasti -1,+1, -10 e +10 o

Strona 69 - Velocità di crociera

Capitolo 3: Regolazione delle impostazioni SmartPilot 57Impostazioni originali Calibrazione Dealer Tipo di imbarcazioneImpostazioni origina

Strona 70 - Reset sistema

58 Manuale di collaudo SmartPilotOpzioni Calibrazione DealerLe seguenti opzioni di calibrazione dealer sono disponibili per imbarcazioni dislocanti, s

Strona 71

59Capitolo 4: Ricerca guasti e manutenzioneTutti i prodotti Raymarine vengono sottoposti a un test di controllo e di qualità.Questo capitolo fornisce

Strona 72

60 Manuale di collaudo SmartPilotMessaggi di allarme SmartPilot Quando lo SmartPilot individua un errore o un malfunzionamento del sistema attiva uno

Strona 73 - 4.1 Ricerca guasti

Capitolo 4: Ricerca guasti e manutenzione 61DRIVESTOP L’autopilota non è in grado di modificare la posizione del timone (questo si può verificare quan

Strona 74

62 Manuale di collaudo SmartPilot4.2 ManutenzioneTutti i prodotti Raymarine sono progettati per offrire molti anni di servizio. Vengono sottoposti a u

Strona 75

63AssistenzaSe è necessario contattare il Centro di Assistenza fornire sempre:• Modello del prodotto.• Matricola del prodotto• Versione software.Per v

Strona 76 - 4.2 Manutenzione

64 Manuale di collaudo SmartPilot

Strona 77 - Assistenza

65Caratteristiche tecniche SmartPilot Caratteristiche tecniche computer SmartPilotAlimentazione nominale:S1/S1GS2/S2GS3/S3G12V c.c.(fusibil

Strona 78

viii Manuale di collaudo serie SmartPilot • La strumentazione dovrebbe essere alimentata da una batteria diversa da quella utilizzata per l'avvia

Strona 79

66 Manuale di collaudo SmartPilotAVVERTENZA: Parti infiammabiliContiene parti infiammabili. NON protetto per l’uso nello scomparto motori.Compatibili

Strona 80

67GlossarioTermineSignificatoAST AST (Advanced Steering Technology) è un algoritmo per il mantenimento della rotta esclusiva di Raymarine che si avval

Strona 81 - Glossario

68 Manuale di collaudo SmartPilot

Strona 82

GaranziaLa Garanzia al Consumatore è prestata dal Venditore sulla base del D.Lgs. 2.2.2002 n.24 che harecepito la Direttiva 99/44/CE relativa alla gar

Strona 83

4. Limiti di rimborso di Deck Marine nel caso di intervento in garanzia4.1 La Garanzia non copre guasti derivanti da negligenza o trascuratezza nell’u

Strona 84

Informazioni importanti ixInformazioni sui prodotti e servizi RaymarineI prodotti Raymarine sono supportati da una vasta rete di Centri di Assistenza

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag